Porte interne con vetro: i dettagli che fanno la differenza

Come nell’abbigliamento, anche nell’arredamento i particolari sono spesso quelli che mutano completamente l’insieme. A fronte di una struttura non modificabile oppure di limitate risorse economiche, è interessante procedere al cambio di dettagli della casa, per farle guadagnare un aspetto nuovo ed elegante.

La porta interna: un particolare elegante

Gli infissi in genere e le porte interne in particolare sono uno dei particolari che possono realmente mutare l’aspetto dei nostri interni. In questo articolo vogliamo occuparci delle porte interne con vetro, che donano alla casa un aspetto decisamente più luminoso e vivace rispetto a quelle senza vetro.
Una porta a vetri consente un passaggio di luce e luminosità da un ambiente all’altro dell’abitazione, valorizzando al massimo quella naturale che giunge dalle finestre.
Con una porta con vetri puoi rendere luminoso anche un corridoio senza affacci sull’esterno oppure un bagno cieco. Per garantire la necessaria privacy a cui ogni membro della famiglia ha diritto, sarà sufficiente applicare un vetro opaco o satinato e il problema sarà risolto. Se ami i particolari, puoi applicare alla porta un vetro colorato, realizzato anche con disegni particolari ed effetti di grande eleganza.
Se stai costruendo o riadattando la tua casa, puoi optare per una soluzione ancora più elegante: quella della porta interamente in vetro, senza intelaiatura in legno. Potrai inserire una o più porte a scomparsa, davvero pratiche e ricercate, che uniranno il minimo ingombro all’eleganza di una parete mobile in vetro.
La porta con vetri si presta davvero a qualsiasi soluzione e si adatta ad ogni tipo di ambiente e di abitazione, dalla più classica alla più moderna.

Tipologie di porte interne con vetro

In commercio esistono molte tipologie di porte con vetro, tra le quali ognuno può trovare quella più rispondente alle proprie esigenze. Vediamole insieme:
– porta con vetro trasparente. Adatta per chi voglia ottenere il massimo della luminosità e della visibilità tra i due ambienti collegati da essa. Molto adatta ad ambienti moderni;
– porta con vetro satinato o sabbiato. Questa soluzione consente di coniugare il massimo della privacy alla luminosità. Molto adatta per bagni oppure per studi professionali ma anche per stanze di servizio senza affaccio. Si adatta a qualsiasi tipo di arredamento, compreso quello più classico;
– porta con vetro oscurato. Consente un passaggio di luce attenuata. Adatta agli ambienti che vuoi dedicare al riposo;
– Porta con vetro decorato e colorato. Inserire una porta così sarà come regalare un gioiello prezioso alla tua casa. Otterrai effetti di luminosità e colore davvero eleganti, che rappresenteranno di per sé un elemento di arredo.
Queste sono soltanto alcune tipologie di porta per interni con vetri. Se vuoi dare un tocco di innovazione alla tua casa, rivolgiti ad un rivenditore specializzato e potrai verificare ogni tipo di possibilità adatta alle tue esigenze.

Costi medi di porte interne con vetro

La varietà di tipologie di porte con vetri che abbiamo visto indica che sul mercato se ne trovano di ogni prezzo. In base alle tue esigenze e possibilità, comunque, potrai trovare certamente le porte più adatte al tuo caso. Se, poi, sei interessato ad un vetro colorato e decorato, ti conviene rivolgerti ad un artigiano specializzato per stabilire ogni dettaglio dell’opera.